Quali sono le responsabilità dei committenti, sia privati che pubbliche amministrazioni, quando incaricano o acquistano servizi aerei effettuati con i droni dai cosiddetti operatori abusivi?

Con l'obiettivo di informare piloti e committenti dei rischi che corrono in caso di lavoro abusivo e/o non conforme al Regolamento Enac, la FIAPR ha chiesto ad un esperto legale, di specificare i rischi a cui incorre il committente quando divulga video e da incarico ad un pilota senza averne verificato titolo o senza vi siano assicurazione e/o analisi del rischio. Si apre così nel dipartimento Safety&Security e Regolamentazione di FIAPR un gruppo tecnico scientifico volto alla verifica della norma e a rispondere agli eventuali quesiti anche posti da Comuni, Regioni e ordini professionali che vogliano comprendere la norma e le sanzioni applicabili ai droni.
Profili di responsabilità
Violazioni della Privacy
La situazione è ben più grave se vengono commissionate riprese che carpiscano indebitamente immagini attinenti alla vita privata, svolgentesi in luoghi di privato domicilio (e si qualifichino quindi come interferenze illecite ex art. 615 bis c.p.), o che costituiscano un trattamento illecito di dati personali ex art. 167 del Codice della Privacy : in questi casi si tratta di ipotesi delittuose (punite ben più severamente) delle quali potrà essere chiamato a rispondere il committente, laddove venga provato il suo concorso nelle condotte stesse.
Acquisto di riprese illegali
Qualora invece il soggetto non commissionasse le riprese “illegali”, ma si limitasse a acquistarle, allora non risponderà delle contravvenzio relative alla navigazione aerea, ma ben potrebbe rispondere di interferenze illecite nella vita privata (che punisce anche chi rivela o diffonde, mediante qualsiasi mezzo di informazione al pubblico, le notizie o le immagini ottenute indebitamente nei luoghi di privata dimora) o del già richiamato delitto di trattamento illecito di dati personali (laddove sussista il dolo specifico e il “nocumento” richiesti dalla norma).
Quando il committente o l'acquirente è una Pubblica Amministrazione
Fondamentale rivolgersi ad operatori in regola
Articolo tratto da Quadricottero.
Link all'articolo originale.